Con il termine “non censiti” ci si riferisce a quei soggetti che non hanno mai ottenuto nessun finanziamento, vi rientrano solitamente gli stranieri, i giovani che non hanno mai richiesto alcun prestito e coloro che hanno sempre effettuato i propri acquisti tramite contanti e dunque senza ricorrere a nessun prestito. Tutte queste persone, praticamente, sono assenti da ogni banca dati.
Non essere censiti e dunque non avere alcuna storia finanziaria alle spalle che accerti la propria credibilità creditizia si dimostra essere limitante in quanto non si può dimostrare di essere un buon pagatore e, di conseguenza, la banca potrebbe erogare più difficilmente un finanziamento ad un soggetto non censito.
Affinché la richiesta di finanziamento venga accettata, quindi, è necessario mostrare un garante, che consiste in un familiare od un amico che sia censito e che venga considerato come un buon pagatore all’interno delle banche dati, e dunque che non sia segnalato al CRIF.
Prestiti per non censiti: cosa significa “censito in banca”
Essere censiti in banca significa essere un soggetto che almeno una volta nella sua vita ha richiesto ed ottenuto un prestito personale, un qualsiasi tipo di finanziamento od un mutuo.
Attraverso questi processi si viene infatti inseriti in una banca dati nella quale l’ente che ha erogato il finanziamento è tenuto ad aggiornare in maniera sistematica le informazioni rispetto alla situazione del debitore.
Ciò permette alle banche di sapere anticipatamente se il richiedente di un prestito è un buon od un cattivo pagatore prima di accettare o, in quest’ultimo caso, rifiutare il finanziamento.

Prestiti per non censiti: come faccio a sapere se sono censito
Prestiti per non censiti: come faccio a sapere se sono censito
Nel momento in cui un soggetto non ha mai richiesto un prestito personale, e dunque non gli è mai stata accettata una richiesta finanziamento, non risulta essere ancora nella banca dati e dunque risulta essere “non censito” e ciò può rendere difficile ottenere liquidità da un ente finanziario.
La banca, infatti, non può essere a conoscenza dell’affidabilità del richiedente, in quanto quest’ultimo non possiede una storia creditizia alle spalle.
Solitamente queste problematiche giungono nel momento in cui il richiedente sia giovane, e dunque non abbia mai dovuto richiedere un prestito prima, o ancora quando chi fa richiesta del finanziamento sia un soggetto che si sia appena trasferito in Italia.
Infatti, la banca dati contiene unicamente le informazioni relative ad i prestiti ed i finanziamenti stipulati in Italia, mentre non si tengono conto quei finanziamenti stipulati al di fuori del Paese. Capita, proprio per questo motivo, che una persona che risulta un ottimo pagatore nel suo Paese originario, si ritrova in Italia con difficoltà rispetto all’ottenimento di un finanziamento.
Prestiti per non censiti: come avere un prestito senza essere censito
La prima soluzione nel caso in cui un soggetto stia richiedendo un finanziamento per la prima volta, e dunque non risulti censito nella banca dati, risulta essere quella di stipulare un contratto di prestito con garante.
In questo caso, al soggetto non censito viene affiancata una seconda firma a garanzia, cui garante è una figura, solitamente un amico od un familiare, che a sua volta è tenuto a rispettare dei requisiti specifici per essere considerato un soggetto valido nel prendere parte alla stipulazione del contratto. Alcuni di questi requisiti che la banca richiede al garante sono infatti:
- Possedere un reddito stabile;
- Non essere eccessivamente indebitato;
- Non essere registrato come “cattivo pagatore” al CRIF.
Di conseguenza, il non censito potrà ottenere il suo primo finanziamento se riuscirà a presentare come garante un soggetto che possieda, ad esempio, un contratto a tempo indeterminato o percepisca la pensione.
Prestiti per non censiti: come richiedere il prestito senza garante
Nel caso in cui non sia possibile fare richiesta di un finanziamento utilizzando un garante, è comunque possibile richiedere alcuni piccoli prestiti, purché siano soddisfatti determinati requisiti, ad esempio essere un dipendente assunto con un contratto a tempo indeterminato oppure un pensionato. Queste ultime tipologie di soggetti possono infatti fare richiesta del finanziamento attraverso Cessione del Quinto oppure Delega di Pagamento, vale a dire due forme di prestito che non necessitano della presenza del garante e che non si basano sulla storia finanziaria del soggetto.
Una volta accettata la richiesta di finanziamento, e dunque non appena lo si avrà ottenuto, il soggetto verrà automaticamente inserito all’interno della banca dati del sistema creditizio insieme ai propri dati personali e le informazioni inerenti al finanziamento erogato, come la regolarità dei pagamenti, le modalità di rimborso ed il netto erogato.
Da questo momento nasce la storia finanziaria del soggetto, che non sarà più “non censito” e che in futuro, dunque, non avrà alcuna difficoltà a fare richiesta di un finanziamento sotto questo punto di vista.

Prestiti per non censiti: quanto posso chiedere al primo finanziamento
Prestiti per non censiti: quanto posso chiedere al primo finanziamento
Sebbene siano in molti a chiedersi quanto si può chiedere al primo prestito, la risposta dipende fondamentalmente da alcune caratteristiche, ognuna diversa da un soggetto all’altro.
La somma che può essere richiesta in un primo finanziamento dipende soprattutto dal tipo di finanziamento desiderato, dall’eventuale presenza di un garante e, se tramite una Cessione del Quinto, dall’anzianità di servizio e dal reddito percepito. In quest’ultimo caso, in particolare, è possibile fare richiesta di una somma cui rata mensile non superi in nessun caso il 20% (cioè l’1/5) dello stipendio o della pensione.
In particolar modo, non bisogna focalizzarsi tanto sulla somma effettiva che si può richiedere, quanto invece sul peso che la rata possiede all’interno della propria situazione economica totale.
Vorresti richiedere il tuo primo finanziamento, e per questo non sei ancora censito nella banca dati?
Richiedi una consulenza per Prestiti per non censiti!
Compila il form e sarai tempestivamente contattato da un Consulente dedicato.
La consulenza ed il preventivo sono immediati e gratuiti.