Voglia di partire? Prepara la valigia perché a finanziare il tuo viaggio ci pensa FinSenas!
Puoi richiedere l’importo che preferisci e viaggiare verso la meta stabilita: una crociera, una località esotica, un pacchetto all-inclusive, capitali europee.
Compila il form per ottenere il tuo prestito entro 48 ore. Un consulente a Te dedicato è pronto a suggerirti la soluzione più adeguata alle tue esigenze ed a fornirti un preventivo con il numero di rate da rimborsare ed il relativo importo.
Pianificare il tuo viaggio non è mai stato così semplice!
Con il Prestito Personale FinSenas puoi ottenere la liquidità utile a realizzare il viaggio dei tuoi sogni o se devi spostarti per lavoro o, ancora, per dei trattamenti medici.
Il finanziamento può coprire anche l’intero importo destinato al viaggio e il rimborso prevede rate costanti ad un tasso fisso.
Prestito per viaggi e vacanze: come ottenerlo
Per ottenere un prestito viaggi e vacanza basta seguire una procedura semplice e lineare: pochi documenti per dimostrare che possiedi un reddito sicuro e che sei affidabile dal punto di vista creditizio.
Il consulente a Te dedicato valuterà:
il rapporto tra il tuo reddito e l’importo della rata di rimborso a garanzia della sostenibilità del finanziamento;
l’affidabilità creditizia, vale a dire il livello di rischio legato alla richiesta.

Prestito per viaggi e vacanze: requisiti per ottenere un prestito personale
Laddove il richiedente presentasse ritardi e/o insoluti nel pagamento delle rate di precedenti prestiti, la probabilità che il finanziamento venga erogato diventa più bassa.
In questi casi, la Cessione del Quinto è una valida e comoda alternativa al Prestito Personale, perché consente criteri di valutazione più flessibili.
Prestito per viaggi e vacanze: il contratto
Un contratto di prestito per viaggi e vacanze, come in tutti i casi di Prestito Personale, consta delle caratteristiche riportate in elenco:
- tasso d’interesse praticato;
- numero di rate con relativi importi e scadenze;
- condizioni stabilite con oneri annessi;
- TAEG, Tasso Annuo Effettivo Globale;
- Condizioni per le quali il TAEG può prevedere modifica;
- garanzie e coperture assicurative quando richieste.
N.B.: un prestito personale può sempre essere estinto anticipatamente, ma oltre a dover rimborsare il capitale residuo può essere pagata una penale che non deve superare l’1% del capitale finanziato. Tali specifiche dono contenute nelle condizioni contrattuali.
Prestito per viaggi e vacanze: come richiederlo
Per richiedere un Prestito Personale è sufficiente compilare il form oppure chiamare lo 081 1865 8639 per parlare con un nostro consulente di fiducia.
Prima di contattarci è utile che tu faccia una lista dei costi che includa trasporto, vitto, alloggio, pedaggi, spese impreviste, esigenze personali.
Una volta realizzato l’elenco potrai formulare una richiesta precisa dell’importo che intendi ottenere.
Prestito per viaggi e vacanze: requisiti per ottenere un prestito personale
Ogni istituto finanziario, nel rispetto di direttive e norme disposte dalla Banca d’Italia, utilizza criteri specifici al fine di valutare una richiesta di Prestito Personale.
Se ti stati chiedendo come funziona il prestito personale, è utile tu sappia alcune caratteristiche che li accomuna tutti.
Primaditutto può essere richiesto da chi ha compiuto 18 anni (il limite massimo può variare in base all’ente finanziatore) e che sia in grado di garantire “possibilità di rimborso”, vale a dire che possa rimborsare il prestito mantenendo un rapporto tra debito e rata sostenibile. Inoltre, non bisogna essere iscritti nel registro dei cattivi pagatori.
La “capacità di rimborso” va dimostrata presentando la documentazione reddituale: busta paga e CUD se si è un lavoratore dipendente, dichiarazione dei redditi se si è lavoratore autonomo o libero professionista, cedolino della pensione se si è pensionato.
Prestito Personale in breve
Il Prestito Personale è un tipo di finanziamento che appartiene alla categoria di prestiti non finalizzati, vale a dire che puoi richiederlo senza motivare il tipo di spesa che vai a sostenere.
Con il Prestito Personale FinSenas puoi ottenere fino a 75.000 euro, in tempi veloci e con rate di rimborso fino a 10 anni.
I Vantaggi del Prestito Personale FinSenas sono:
- convenienza dei tassi
- Tempestività di erogazione
- Consulenza dedicata
- Preventivo gratuito
Non ti rimane che compilare il form per ottenere una valutazione veloce e gratuita.
Prestito Personale: come scegliere il più conveniente
Prima di scegliere un Prestito personale è importante:
verificare sempre se la rata che ti viene proposta è sostenibile rispetto alle tue abitudini finanziarie;
informarsi sull’ammontare dell’importo totale del finanziamento e sul costo;
controllare se, oltre al rimborso della rata mensile ci sono altre spese da sostenere;

Prestito per viaggi e vacanze: come richiederlo
TAEG e TAN: come calcolare il costo effettivo di un Prestito
Un prestito è basato su due variabili fondamentali che sono TAEG e TAN. Per conoscere il costo reale di un finanziamento, oltre a capitale erogato, importo delle rate e loro durata, questi due parametri sono determinanti.
Il TAN è il Tasso Annuale Nominale e il TAEG è il Tasso Annuo Effettivo Globale.
Più specificatamente, il TAN è un valore percentuale su base annua che determina gli interessi relativi al finanziamento. Il TAEG, invece, definisce il costo complessivo del prestito perché comprende anche le spese accessorie.
Il TAN, quindi, è il tasso d’interesse puro applicato al finanziamento ed è un parametro fondamentale per il calcolo del TAEG.
Il TAEG costituisce il costo totale del Prestito Personale o del Mutuo e include le spese obbligatorie finalizzate alla copertura e al pagamento del finanziamento.
Ci auguriamo che la lettura sia stata utile a fornire tutte le risposte alle tue curiosità sui Prestiti Personali.
Se desideri ricevere info e preventivo gratuito compila il form o chiama lo 081 1865 8639 per parlare con un consulente dedicato.