Site icon Finsenas – Agente Prexta

Mia, nuovo Reddito di Cittadinanza: a chi spetta e come funziona

Mia, nuovo Reddito di Cittadinanza: a chi spetta e come funziona

Mia, nuovo Reddito di Cittadinanza: a chi spetta e come funziona

Mia (Misura di Inclusione Attiva) è la nuova misura di sostegno economico e di inclusione sociale elaborata dal governo Meloni e destinata a sostituire l’attuale Reddito di Cittadinanza.

La novità sostanziale è che non tutti i percettori di Reddito di Cittadinanza hanno i requisiti per poter usufruire del nuovo assegno: la nuova misura, infatti, sarà riservata solo ai nuclei con Isee che non superano i 7.200 euro (contro i 9.360 euro attuali).

Il sussidio attuale potrà essere richiesto fino al 31 agosto e sarà erogato fino a dicembre.

Per conoscere tutti i dettagli, continua a leggere l’articolo.

 

Privacy(Obbligatorio)
Consenso al trattamento dei dati(Obbligatorio)

 

Mia: come funziona la nuova misura di sostegno

Nella bozza di decreto del Lavoro è specificato che Mia è una misura di sostegno e di inclusione sociale e professionale che nasce con lo scopo di sostenere chi si trova in condizione di povertà contribuendo all’inserimento nel mondo del lavoro.

I potenziali beneficiari del sussidio, saranno suddivisi in due grandi gruppi:

Gli occupabili, una volta archiviata l’attuale misura potranno richiedere la Mia.

 

Mia: come funziona la nuova misura di sostegno

 

Le altre caratteristiche della Misura di Inclusione Attiva sono:

 

 

Ti occorre liquidità? Il Prestito Personale è la Soluzione alla tua esigenza.

Compila il form per richiedere ora un preventivo al Tuo consulente dedicato.

 

Privacy(Obbligatorio)
Consenso al trattamento dei dati(Obbligatorio)

Exit mobile version