Come si va in pensione nel 2023?

Come si va in pensione nel 2023?

Quali sono i requisiti anagrafici e retributivi per andare in pensione. Breve guida per conoscere le ultime novità sull’argomento.   La nuova legge di bilancio ha apportato importanti novità al tema del pensionamento ed alcune di esse valgono solo per l’anno in corso. Coloro che intendono andare in pensione nel 2023, possono giovarsi di norme…

Indennità di accompagnamento 2023: requisiti, quanto spetta, come fare la domanda

Indennità di accompagnamento 2023: requisiti, quanto spetta, come fare la domanda

L’indennità di accompagnamento rientra tra le prestazioni assistenziali garantite dall’INPS. Cosa fare per ottenerla.   Indennità di accompagnamento: cos’è L’indennità di accompagnamento è un aiuto economico versato dall’INPS a chi possiede determinati requisiti sanitari e risiede in Italia, a prescindere dall’età e dal reddito personale annuo. Si tratta di una prestazione assistenziale diretta ai soggetti…

Assenza ingiustificata: cambiano le regole

Assenza ingiustificata: cambiano le regole

L’approvazione del Ddl sul lavoro introduce nuove normative relative all’assenza ingiustificata, il periodo di prova nel rapporto di lavoro a tempo determinato e la somministrazione di lavoro. Continua a leggere l’articolo, per approfondire l’argomento. Quando si può parlare di assenza ingiustificata Durante un rapporto di lavoro può accadere che il dipendente si assenti per ragioni…

Sostituto d’imposta: cosa fa

Sostituto d’imposta: chi è e cosa fa

  Il sostituto d’imposta è un soggetto, pubblico o privato, che sostituisce il contribuente nell’adempimento degli obblighi fiscali, nel rispetto di quanto stabilito dalla legge n. 600 del 1973. In pratica, versa i contributi da parte del dipendente. Tale figura ha semplificato i rapporti tra lavoratori e Fisco assicurando allo Stato ed alle Amministrazioni locali…