Cessione del quinto e fondo pensione
La Cessione del quinto è una tipologia di prestito centrata su due garanzie: lo stipendio ed il
La Cessione del quinto è una tipologia di prestito centrata su due garanzie: lo stipendio ed il
Quando si ha un prestito personale in corso, può nascere l’esigenza di doverlo rinegoziare per sopraggiunte condizioni economiche impreviste. In alcuni casi, infatti, la
La legge di Bilancio 2023 prevede che, nel rispetto di precise condizioni, ai titolari di un interesse da parte della BCE.…
Il governo Meloni, così come accade dal 2012, ha seguito una modalità ormai consolidata che prevede il taglio della rivalutazione delle pensioni. E’ oltre un decennio, infatti, che i governi scelgono di fare cassa riducendo l’ammontare della perequazione. Quest’anno saranno rivalutate al 100% dell’inflazione, esclusivamente le pensioni fino a quattro volte il trattamento minimo (2.100…
Per capire la reale importanza dell’educazione finanziaria nella vita di noi cittadini, bisogna prima di tutto conoscerne la definizione. Quella indicata dall’OCSE l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico riporta “…processo di miglioramento della comprensione dei concetti e degli strumenti finanziari”. Le istituzioni nazionali, così come molti organismi internazionali promuovono la cultura finanziaria come…
Dalle dichiarazioni del Governo Meloni sembra che la durata della disoccupazione Naspi sia destinata a cambiare. Per il momento, l’indennità è prevista al massimo per 24 mesi per quei lavoratori impiegati almeno per 4 anni. In altri termini, la disoccupazione viene riconosciuta per il 50% del periodo in cui si è lavorato. La proposta verte…
Dal 1° gennaio 2023 possiamo salutare Quota 102 perché per andare in pensione bisognerà avere 62 anni e 41 di contributi. Questo significa che scende l’età minima per il pensionamento a 62 anni, ma si alza il tetto minimo di contributi che arriva a 41 anni. Quota 103 archivierà Quota 102 che a sua volta…
Ieri 28 novembre 2022, la testata giornalistica la Repubblica Napoli ha dedicato un articolo alla nostra società titolandolo “FinSenas, giovani professionisti del prestito”. Raffaele Iovino, direttore commerciale della FinSenas ha avuto l’occasione di raccontare la crescita esponenziale che vive il gruppo, nonostante tutti gli elementi che giocano a sfavore degli operatori creditizi. Un fatturato aumentato…
Il 21 novembre 2022, il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge che comprende il bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023, il bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025 e l’aggiornamento del Documento programmatico di bilancio. La manovra dedica la maggior parte delle risorse a famiglie ed aziende con il fine…
Come si legge la busta paga di un dipendente? Scopriamolo insieme spiegando com’è strutturato questo documento che contiene i dati utili al calcolo dell’effettiva retribuzione del dipendente e delle ritenute previdenziali e fiscali rispetto alle quali il datore di lavoro funge da sostituto d’imposta. La busta paga è un documento ricco di informazioni e può…