Noleggio operativo beni strumentali: aspetti fiscali

Noleggio operativo beni strumentali: aspetti fiscali

Il noleggio operativo di beni strumentali è una pratica comune per le imprese che desiderano accedere a attrezzature o beni strumentali senza l’obbligo di acquisto. Questo tipo di contratto offre una serie di vantaggi, ma è essenziale comprendere gli aspetti fiscali coinvolti per prendere decisioni informate. In questo articolo, esploreremo i principali aspetti fiscali legati…

Differenza tra deduzioni e detrazioni fiscali 2023

Differenza tra deduzioni e detrazioni fiscali 2023

Nel complicato mondo delle tasse, due termini che spesso si sentono menzionare sono “deduzioni” e “detrazioni”. Sebbene possano sembrare simili, rappresentano concetti fiscali distinti che hanno un impatto significativo sulla somma totale delle tasse che un contribuente deve pagare o può recuperare. In questo articolo, esamineremo la differenza tra deduzioni e detrazioni fiscali per il…

Analisi di bilancio: come valutare lo stato di salute di un'impresa

Analisi di bilancio: come valutare lo stato di salute di un’impresa

L’analisi di bilancio è una pratica essenziale per valutare la salute finanziaria di un’impresa. Questa procedura fornisce una panoramica dettagliata delle finanze aziendali, consentendo agli investitori, ai creditori e ai dirigenti di prendere decisioni informate. In questo articolo, esploreremo come si valuta lo stato di salute di un’impresa attraverso l’analisi di bilancio.   Cos’è l’analisi…

Dropshipping: Cos'è e Come Funziona

Dropshipping: Cos’è e Come Funziona

Scoprite cos’è il dropshipping, come funziona e quali sono i pro e i contro di questo modello di business. Ecco una breve guida al dropshipping per imprenditori online.   Se siete interessati al mondo dell’e-commerce e cercate un modo per avviare un’attività online senza dover gestire fisicamente la vostra merce, il dropshipping potrebbe essere una…

Qual è l'impatto del PNRR sulla formazione delle PMI?

Qual è l’impatto del PNRR sulla formazione delle PMI?

Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) rappresenta un’iniziativa chiave dell’Unione Europea volta a sostenere la ripresa economica e la resilienza dei Paesi membri in seguito agli impatti della pandemia da COVID-19. In questo contesto, le Piccole e Medie Imprese (PMI) giocano un ruolo fondamentale nel tessuto economico di un Paese. In questo articolo,…

Come si classificano le aziende?

Come si classificano le aziende?

La classificazione delle aziende è un processo essenziale per comprendere la struttura e la natura delle diverse realtà economiche. Le aziende possono essere raggruppate in base a vari fattori, tra cui settore di attività, dimensione, proprietà e struttura organizzativa.   Le aziende si possono classificare in base: allo scopo al soggetto giuridico alla forma giuridica…

Come valutare la salute della tua impresa

Come valutare la salute della tua d’impresa

Vuoi sviluppare il Tuo business senza ricorrere all’indebitamento bancario? Per aver accesso a finanziamenti alternativi, devi assicurarti di avere un’impresa sana ed affidabile. Il monitoraggio dello stato di salute della Tua azienda è fondamentale per raggiungere buone marginalità, ottimizzare la gestione circolante, ottenere un trend di crescita del fatturato nel corso del tempo.    …

Finanza agevolata: cos'è e a cosa serve

Finanza agevolata: cos’è e a cosa serve

  La finanza agevolata è un insieme di strumenti finanziari messi a disposizione da enti pubblici e istituti privati per sostenere e incentivare lo sviluppo di imprese, progetti e investimenti.   Definizione di finanza agevolata La finanza agevolata comprende un insieme di finanziamenti e agevolazioni con condizioni vantaggiose rispetto ai tradizionali prestiti bancari, quali tassi di…