ISEE 2025: dal 5 marzo cambia tutto! Nuove regole per bonus, sussidi e agevolazioni

ISEE 2025: dal 5 marzo cambia tutto! Nuove regole per bonus, sussidi e agevolazioni

Modifiche ISEE 2025: Cosa Cambia? Dal 5 marzo 2025, l’ISEE cambia: ecco come Cosa cambia con l’ISEE 2025? Patrimonio mobiliare escluso Quali bonus saranno più accessibili? Ulteriori novità su disabilità e affitti Cosa fare ora? Conclusioni Dal 5 marzo 2025, l’ISEE cambia: ecco come Il calcolo dell’ISEE subirà un’importante modifica che renderà più semplice l’accesso…

ISEE precompilato: la rivoluzione digitale nell'App INPS mobile

ISEE precompilato: la rivoluzione digitale nell’App INPS mobile

ISEE Precompilato nell’App INPS Mobile Indice Introduzione DSU Mini: Uno Strumento Essenziale Vantaggi della DSU Mini Come Accedere al Servizio tramite App INPS Mobile Passaggi per Accedere al Servizio Vantaggi dell’ISEE Precompilato Riduzione di Tempi ed Errori Migliore Accessibilità Conclusioni Introduzione La gestione delle prestazioni sociali diventa sempre più semplice grazie all’introduzione dell’ISEE precompilato nell’App…

ISEE corrente: cos’è e quando si richiede

ISEE corrente: cos’è e quando si richiede

L’ISEE corrente è uno strumento fondamentale nell’ambito delle politiche sociali italiane, utilizzato per valutare la situazione economica delle famiglie che richiedono accesso a prestazioni sociali agevolate, sussidi o altri tipi di supporti economici. In questo articolo spiegheremo cos’è l’ISEE corrente, come si differenzia dall’ISEE ordinario, in quali circostanze può essere richiesto e come si procede…

“Io Studio 2024” – La Regione Campania lancia il bando per studenti delle scuole secondarie di secondo grado

“Io Studio 2024” – La Regione Campania lancia il bando per studenti delle scuole secondarie di secondo grado

La Regione Campania supporta la crescita culturale e formativa con un bando destinato agli studenti delle scuole secondarie di secondo grado. Continua a leggere l’articolo, per conoscere tutti i dettagli.   Chi può partecipare al bando “Io Studio 2024” Il bando è aperto agli studenti che frequentano le scuole secondarie di secondo grado, pubbliche e…

Bonus cellulare 104: che cos’è e come funziona

Bonus cellulare 104: che cos’è e come funziona

Il Bonus cellulare 104 è una misura destinata all’acquisto di strumenti informatici per persone diversamente abili. Continua a leggere l’articolo per conoscere i dettagli.   Il Bonus cellulare 104 è previsto sotto forma di detrazione fiscale e di sconto sull’IVA del dispositivo scelto, utile a favorire l’autonomia e l’integrazione di coloro che hanno disabilità motorie…

Qual è la differenza tra ISEE e ISE?

Qual è la differenza tra ISEE e ISE?

Nel complesso panorama delle agevolazioni fiscali e dei contributi socio-assistenziali, due acronimi spesso suscitano confusione: ISEE e ISE. Sono sigle che si riferiscono a strumenti utilizzati per valutare la situazione economica delle famiglie, ma rappresentano concetti diversi. Continua a leggere l’articolo, per approfondire.   ISEE: Indicatore della Situazione Economica Equivalente L’ISEE, che sta per “Indicatore…

Decreto energia 2023: le misure approvate

Decreto energia 2023: le misure approvate

Le misure che comprendono il pacchetto contro il caro energia ammontano ad un valore di circa 1,3 miliardi di euro. Continua a leggere l’articolo per conoscere tutte le norme approvate.   Il 25 settembre scorso è stato approvato il testo del decreto legge che contiene tutte le novità in materia di energia e la tutela…

Bonus bollette luce e gas: tutte le novità

Bonus bollette luce e gas: tutte le novità

I requisiti ISEE per l’accesso al Bonus bollette sono aumentati. I numeri diffusi da ARERA confermano il successo di questa misura nata per contrastare la crisi energetica. Il Bonus bollette gas e luce è uno degli interventi più significativi per garantire alle famiglie con disagi economici e fisici uno sconto sul costo dell’energia. Si tratta,…

Come richiedere la visura catastale

Come richiedere la visura catastale

Come si ottengono i dati di un immobile, a chi si presenta la richiesta, qual è la procedura da eseguire.   La visura catastale è un documento pubblico, senza nessuna valenza legale, accessibile a tutti che viene rilasciato dall’Ufficio Provinciale –  Territorio dell’Agenzia delle Entrate e che fa riferimento a specifiche informazioni di un immobile…