Qual è la differenza tra garante, cointestatario e coobbligato
Banche ed istituti di credito, prima di erogare un finanziamento valutano la situazione reddituale del richiedente per verificare la solvibilità, vale a dire la capacità di sostenere, nel tempo, il pagamento delle rate. Per tutelarsi in caso di insolvenza del ricevente, le banche tendono a tutelarsi coinvolgendo nelle operazioni finanziarie le figure dei garanti e…