Come ottenere più liquidità per la tua azienda: il segreto è nel capitale circolante

Come ottenere più liquidità per la tua azienda: il segreto è nel capitale circolante

Cos’è il capitale circolante? Perché incide sul rating bancario? Esempio pratico: due aziende, stesso fatturato Come migliorare il capitale circolante (e il rating) Monitora gli indicatori chiave Altri fattori che migliorano il tuo profilo creditizio Conclusioni: la liquidità non è solo “quanto hai in cassa” Cos’è il capitale circolante? Il capitale circolante netto (o working…

Leasing finanziario: la chiave per investire senza immobilizzare capitale

Leasing finanziario: la chiave per investire senza immobilizzare capitale

Cos’è il leasing finanziario? Vantaggi del leasing finanziario Quali beni possono essere acquisiti con il leasing? Perché scegliere FinSenas? Conclusione: il leasing finanziario è la scelta giusta? Cos’è il leasing finanziario? Il leasing finanziario è un contratto che permette a un’azienda o a un professionista di utilizzare un bene per un periodo determinato, con la…

Pagamenti elettronici e registratori di cassa dal 2026 scatta l’integrazione obbligatoria

Pagamenti elettronici e registratori di cassa: dal 2026 scatta l’integrazione obbligatoria

Pagamenti elettronici e registratori di cassa: cosa cambia dal 2026? Come funzionerà il nuovo sistema di integrazione? Un nuovo standard tecnologico per la gestione fiscale Cosa devono fare gli esercenti? I vantaggi dell’integrazione tra POS e registratori telematici Adeguamenti richiesti agli esercenti: cosa fare prima del 2026 Riassumendo: cosa cambia dal 2026? Conclusione: il futuro…

ZES Unica del Mezzogiorno 2025 Opportunità imperdibili per le imprese

ZES Unica del Mezzogiorno 2025: Opportunità imperdibili per le imprese

Destinatari dell’iniziativa Finalità degli investimenti Spese ammissibili Agevolazioni fiscali Procedure e tempistiche per la richiesta Vantaggi della ZES Unica Conclusioni 📌 Destinatari dell’iniziativa La ZES Unica si rivolge alle imprese operanti nelle regioni del Sud Italia, tra cui: Abruzzo, Basilicata, Calabria, Campania Molise, Puglia, Sardegna, Sicilia Lo scopo è attrarre aziende già operative e incentivare…

Modello IVA 2025: conviene anticipare l’invio al 28 febbraio? Ecco cosa sapere

Modello IVA 2025: conviene anticipare l’invio al 28 febbraio? Ecco cosa sapere

Modello IVA 2025: quando è possibile inviare la dichiarazione in anticipo? Come correggere errori nel Modello IVA 2025 Conviene davvero anticipare l’invio del Modello IVA 2025? In sintesi: cosa sapere sul Modello IVA 2025 L’invio del Modello IVA 2025, relativo all’anno d’imposta 2024, rappresenta un appuntamento importante per imprese e professionisti. La scadenza ufficiale è…

Cybersecurity aziendale: perché la sicurezza informatica è cruciale per il successo della tua impresa

Cybersecurity aziendale: perché la sicurezza informatica è cruciale per il successo della tua impresa

Cybersecurity Aziendale: Importanza e Strategie Indice Perché la cybersecurity è importante per le aziende? Protezione dei dati sensibili Continuità operativa Salvaguardia della reputazione I principali rischi per le aziende senza cybersecurity Attacchi ransomware Phishing Furto di proprietà intellettuale Insider threats Benefici di una solida cybersecurity aziendale Prevenzione di perdite economiche Conformità normativa Vantaggio competitivo Strategie…

Credito d’imposta ZES Unica: tutto ciò che c’è da sapere per il 2025

Credito d’imposta ZES Unica: tutto ciò che c’è da sapere per il 2025

Credito d’Imposta ZES Unica: Proroga 2025 Indice Nuova proroga del credito d’imposta fino al 15 Novembre 2025 Quali investimenti sono agevolati? Zone ammissibili per il credito d’imposta Obblighi di comunicazione per le imprese Prima comunicazione Comunicazione integrativa Certificazione degli investimenti Nuove regole per la trasmissione telematica Considerazioni finali sul Bonus ZES Unica Nuova proroga del…

Le società in Italia: tipologie, caratteristiche e differenze

Le società in Italia: tipologie, caratteristiche e differenze

Tipologie di Società in Italia Indice Tipologie di società Società di persone Società in nome collettivo (SNC) Società in accomandita semplice (SAS) Società di capitali Società a responsabilità limitata (SRL) Società per azioni (SPA) Società in accomandita per azioni (SAPA) Società cooperative Conclusioni Richiedi un preventivo Tipologie di società in Italia In Italia, il panorama…

Strategie di riduzione dei costi aziendali: consigli pratici per migliorare la redditività

Strategie di riduzione dei costi aziendali: consigli pratici per migliorare la redditività

Riduzione dei costi aziendali: strategie e ottimizzazione Indice Analisi dei costi aziendali Mappatura delle spese Identificazione dei costi inutili Ottimizzazione dei processi aziendali Digitalizzazione e automazione Snellimento della catena di fornitura Riduzione dei tempi morti e degli sprechi Revisione delle spese per il personale Ottimizzazione dell’orario di lavoro Investimento in formazione e incentivi alla produttività…