Pensioni maggio 2025: date ufficiali, novità sul cedolino e pagamenti postali

Cedolino pensione di maggio 2025: quando sarà disponibile Quando arriva il pagamento della pensione a maggio 2025? Ritiro della pensione in contanti: calendario Poste Italiane Perché è importante controllare il cedolino pensione Come visualizzare il cedolino online Riassunto: tutto quello che devi sapere Cedolino pensione di maggio 2025: quando sarà disponibile Il documento è visibile…

Pensione di reversibilità dopo il divorzio cosa cambia nel 2025 secondo la Cassazione

Pensione di reversibilità dopo il divorzio: cosa cambia nel 2025 secondo la Cassazione

Ex coniugi e pensione ai superstiti: una nuova apertura interpretativa Non serve più l’assegno divorzile per accedere alla reversibilità I criteri che il giudice dovrà valutare Un principio di solidarietà oltre la fine del matrimonio Implicazioni pratiche: cosa devono sapere i contribuenti Una tutela pensata per chi è più fragile Conclusione: reversibilità e giustizia sociale…

Pensione complementare la nuova frontiera della riforma previdenziale italiana

Pensione complementare: la nuova frontiera della riforma previdenziale italiana

Perché serve una vera riforma? Cos’è la pensione complementare? Educazione previdenziale Perché pochi iscritti? RITA e pensione a 64 anni Come rendere i fondi pensione accessibili Conclusioni Perché serve una vera riforma? Il sistema pubblico è sotto pressione per l’invecchiamento della popolazione e il calo delle nascite. Serve una previdenza integrativa più forte per garantire…

Quota 41 e Ape Sociale due strade per la pensione, ma qual è quella giusta per te

Quota 41 e Ape Sociale: due strade per la pensione, ma qual è quella giusta per te?

🎯 Capire le differenze fa la differenza 📌 Quota 41: requisiti e caratteristiche 🧾 Ape Sociale: chi può accedervi e cosa offre ⚖️ Quota 41 vs Ape Sociale: differenze chiave 📅 Scadenze importanti: attenzione al 31 marzo ✅ Conclusione: una scelta consapevole 🎯 Capire le differenze fa la differenza Pensione anticipata: quale misura conviene davvero?…

Ape Sociale: al via la prima finestra per la domanda, ecco come ottenerla

Cos’è l’Ape Sociale? Chi può richiederla? Requisiti per accedere all’Ape Sociale Come presentare la domanda? Le scadenze per la richiesta Quando decorre l’Ape Sociale? Attenzione ai fondi limitati! Riepilogo: tutto quello che devi sapere Cos’è l’Ape Sociale? L’Ape Sociale è un’indennità temporanea che permette a determinate categorie di lavoratori di accedere a un sostegno economico…

Pensione di reversibilità e affitti: il rischio di riduzione con la cedolare secca

Pensione di reversibilità e affitti: il rischio di riduzione con la cedolare secca

La normativa: quando la pensione di reversibilità può essere ridotta? Affitti e pensione di reversibilità: la cedolare secca conta? Tagli alla pensione di reversibilità: quali sono le soglie di reddito? Come evitare riduzioni inattese? Conclusioni: cosa bisogna sapere? La normativa: quando la pensione di reversibilità può essere ridotta? La riduzione della pensione ai superstiti è…

Pensione anticipata per lavori usuranti: chi deve fare domanda entro maggio 2025 per evitare ritardi?

Pensione anticipata per lavori usuranti: chi deve fare domanda entro maggio 2025 per evitare ritardi?

Chi può richiedere la pensione anticipata per lavori usuranti? Quali sono i requisiti per ottenere la pensione anticipata? Requisiti specifici per i lavoratori notturni Come presentare la domanda per la pensione anticipata Cosa succede se la domanda viene inviata in ritardo? Come sapere se la domanda è stata accolta? Ricapitolando: scadenze e dettagli fondamentali Conclusione:…

Pensione sicura: perché iniziare a risparmiare da giovani è la scelta vincente

Pensione sicura: perché iniziare a risparmiare da giovani è la scelta vincente

Perché iniziare a pensare alla pensione fin da giovani? L’effetto degli interessi composti Il sistema previdenziale pubblico è sempre più incerto Maggiore flessibilità e minore pressione economica Quando iniziare? Il momento giusto è oggi! Conclusione Perché iniziare a pensare alla pensione fin da giovani? Molti tendono a rimandare la pianificazione previdenziale, ma il tempo è…

Riforma pensionistica Opzione Donna e flessibilità in uscita ridotte al minimo nel 2025

Riforma pensionistica: Opzione Donna e flessibilità in uscita ridotte al minimo nel 2025

Un sistema sempre meno accessibile Dati allarmanti: calano le pensioni anticipate L’attesa di una riforma strutturale Quale futuro per le pensioni in Italia? Conclusioni 📌 Un sistema sempre meno accessibile L’accesso alla pensione in Italia segue regole precise: Età pensionabile ordinaria: 67 anni con almeno 20 anni di contributi. Pensione anticipata: Uomini: 42 anni e…