Separazioni simulate e Fisco: quando si rischia il reato tributario secondo la Cassazione
In un contesto fiscale sempre più attento alle condotte elusive, la Corte di Cassazione ha recentemente ribadito un principio fondamentale: anche atti formalmente legittimi, se utilizzati con finalità fraudolente, possono costituire reati tributari punibili penalmente. Uno degli scenari più delicati riguarda l’uso strumentale della separazione coniugale per sottrarre beni al Fisco. Si tratta di…