Annunciato nuovo rialzo dei tassi d’interesse

Annunciato nuovo rialzo dei tassi d’interesse

E’ stato annunciato oggi il quinto rialzo dei tassi d’interesse dallo scorso 27 luglio. La Bce alza il costo del denaro dell’area euro di 0,5% portando il tasso d’interesse sulle operazioni di rifinanziamenti principali al 3%, quello sui depositi al 2,5% e quello sui prestiti marginali al 3,25%. La decisione non ha colto nessuno di…

Rialzo dei tassi: come si protegge il risparmio?

Rialzo dei tassi: come si protegge il risparmio?

I tassi d’interesse fissati dalla Banca Centrale Europea, dalla Fed e da altre autorità monetarie nazionali costituiscono un parametro fondamentale sia per l’andamento dell’economia, che per il bilancio delle famiglie e di coloro che hanno risparmi investiti o devono rimborsare un mutuo. Più alti sono i tassi d’interesse, maggiore è il costo dei finanziamenti che…

Aumento rate mutuo: cosa conviene fare?

Casa: ma quanto mi costi?

L’Euribor fa salire le rate dei mutui crescono fino al 40%   Coloro che hanno acceso qualche anno fa un mutuo a tasso variabile, senza provvedere a surrogarlo quando i tassi fissi erano a livelli minimi, attualmente si trovano a pagare cara e amara la scelta: le rate sono cresciute tra il 25% ed il…

Fattori che influiscono negativamente sullo Spread

Spread spiegato in modo semplice

Negli ultimi anni si sente sempre molto parlare dello Spread, ma pochi ne conoscono il reale significato. Lo Spread obbligazionario, comunemente detto solo “spread”, indica la differenza di rendimento tra i titoli di stato italiani a 10 anni (BTP) e gli equivalenti titoli pubblici tedeschi (Bund). Lo Spread è considerato un termometro che misura lo…