Regime forfettario: cosa c’è da sapere

Regime forfettario: cosa c’è da sapere

Il regime forfettario rappresenta l’unico regime agevolato attivo nel nostro Paese. Viene scelto dai lavoratori autonomi perché assicura un’aliquota del 15% sull’imponibile che si riduce al 5% fino a 5 anni dall’avvio di una nuova attività. Nell’anno in corso sono previste diverse novità relative ai limiti di compensi e ricavi: dai 65 mila euro, si…

Contabilità semplificata: cos'è e quando si usa

Contabilità semplificata: cos’è e quando si usa

La contabilità è una parte fondamentale della gestione finanziaria di qualsiasi azienda. Per i piccoli imprenditori, in particolare, l’opzione di contabilità semplificata può rappresentare un approccio meno oneroso e più accessibile. In questo articolo, spiegheremo cos’è la contabilità semplificata e quando è opportuno utilizzarla.   Contabilità semplificata: una panoramica Cos’è la contabilità semplificata? La contabilità…

Pec: cos'è e come funziona

Pec: cos’è e come funziona

La PEC, acronimo di Posta Elettronica Certificata, è uno strumento di comunicazione digitale che offre un’elevata sicurezza e validità legale. In questo articolo, esploreremo cos’è la PEC, come funziona e quali vantaggi offre.   Cos’è la PEC La PEC è un servizio di posta elettronica caratterizzato dalla certificazione di invio e ricezione dei messaggi. Essa…

Noleggio operativo beni strumentali: deducibilità fiscale

Noleggio operativo beni strumentali: deducibilità fiscale

Il noleggio operativo di beni strumentali è una pratica comune per le imprese che desiderano utilizzare attrezzature o beni strumentali senza doverli acquistare. In questo articolo, esamineremo la deducibilità fiscale associata al noleggio operativo di beni strumentali e come influisce sulle aziende.   Cos’è il noleggio operativo di beni strumentali? Il noleggio operativo è un…

Legge di bilancio 2024: tutte le novità

Legge di bilancio 2024: tutte le novità

Lo scorso 16 ottobre è stata varata la Legge di Bilancio 2024, il documento cruciale che delinea il quadro finanziario e fiscale per l’anno a venire. Questa legge influenza in modo significativo la vita dei cittadini e le operazioni delle imprese. In questo articolo, esamineremo le principali novità e modifiche previste.   La Legge di…

Finanza sostenibile: che cos'è e come funziona

Finanza sostenibile: che cos’è e come funziona

La finanza sostenibile è un concetto sempre più rilevante nell’ambito degli investimenti e delle decisioni finanziarie. Si basa su principi etici ed economici che mirano a creare un impatto positivo sia per gli investitori che per il pianeta. Questo articolo spiegherà in dettaglio che cos’è la finanza sostenibile, come funziona e perché è importante.  …

Cosa comporta la cessione del quinto? Guida completa per chi cerca un finanziamento a tassi competitivi

Cosa comporta la cessione del quinto? Guida completa per chi cerca un finanziamento a tassi competitivi

La cessione del quinto è una soluzione di finanziamento che offre a lavoratori e pensionati un modo per ottenere prestiti con tassi di interesse competitivi. Questo articolo spiegherà in dettaglio cos’è la cessione del quinto, come funziona e quali sono i vantaggi e gli svantaggi associati.   Cos’è la cessione del quinto? La cessione del…

Quali sono i requisiti per richiedere un consolidamento debiti?

Quali sono i requisiti per richiedere un consolidamento debiti?

Il consolidamento dei debiti è un’opzione finanziaria che può aiutare a semplificare la gestione dei debiti e ridurre il carico finanziario complessivo. Ma quali sono i requisiti per richiedere un consolidamento debiti? In questo articolo, esploreremo i criteri e le informazioni necessari per valutare se sei idoneo per questa soluzione finanziaria.   Comprendere il consolidamento…