Noleggio operativo beni strumentali: come funziona? Questa è una domanda che molti si pongono, ma pochi ne conoscono nel dettaglio la risposta.
Il noleggio operativo – altrimenti detto locazione operativa – per i beni strumentali rappresenta un’interessante alternativa alla vendita diretta perché permette al cliente di pagare, attraverso canoni mensili o trimestrali, il prodotto, la sua installazione e l’eventuale assistenza.
Questa operazione consente di mantenere la liquidità, utilizzare l’innovazione tecnologica e giovarsi di vantaggi fiscali ed economici di rilievo.
Al tempo stesso, il fornitore incassa subito l’intera cifra derivante dalla vendita, mantenendo un rapporto esclusivo con il cliente durante tutta la durata del contratto.
Cosa è possibile noleggiare nei beni strumentali.
Prodotti office, attrezzature estetiche, computer, stampanti, centralini telefonici, attrezzature per dentisti, insegne, distributori automatici, arredi e strumenti per ufficio, sistemi di videosorveglianza, video touchscreen, sistemi di videoconferenza, strumenti per officine meccaniche e molto altro ancora.
Noleggio operativo, normativa.
Negli ultimi anni in Italia il noleggio operativo assiste ad un notevole incremento. Sono aumentati sia coloro che utilizzano macchinari e materiale a noleggio, sia gli operatori che esercitano l’attività.
La normativa sempre più severa in materia di sicurezza dei macchinari e delle attrezzature spinge ad adoperare la formula del noleggio operativo attraverso cui si ha sempre la certezza di lavorare con attrezzature e macchinari adeguati alle norme obbligatorie.
L’articolo del Codice Civile che regola il rapporto definito di “noleggio” è il 1571, il contratto di locazione. L’articolo recita “La locazione è il contratto con cui si obbliga a far godere all’altra una cosa mobile o immobile per un dato tempo, verso un determinato corrispettivo “.
Si tratta di un contratto consensuale, vale a dire che la consegna della cosa è solo la prima e fondamentale obbligazione del locatore nascente dal contratto.
Inoltre, non è un contratto che richiede una forma particolare quindi è assolutamente valido anche se concluso oralmente. La forma scritta rimane sempre preferibile.
Noleggio operativo o leasing.
Esiste una sostanziale differenza tra noleggio operativo e leasing finanziario: il primo prevede l’affitto di un bene strumentale per un lungo periodo. I canoni per il noleggio sono interamente deducibili ai fini IRES e IRAP e detraibili per l’IVA; il leasing finanziario, invece, prevede una deducibilità parziale e non per tutta la durata del contratto.
Nello specifico:
Anticipo
Noleggio: non prevede anticipo e le rate sono costanti.
Leasing: generalmente prevede un anticipo dal 10% al 30% e le rate non sono quasi mai costanti.
Beni strumentali
Noleggio: tutti i tipi di beni strumentali, ma in particolare quelli che posseggono una velocità di rinnovamento tecnologico
Leasing: i beni mantengono il proprio valore e rimangono fungibili.
Assistenza
Noleggio: sono rinnovabili fino a un massimo del 10% e del 20%
Leasing: assistenza e manutenzione periodica non si possono rinnovare.
Deducibilità
Noleggio: deducibilità totale dei canoni IRES e IRAP
Leasing: deducibilità della rata ai fini IRES
Agevolazioni fiscali
Noleggio: non ne prevede
Leasing: dipendono dal tipo di operazioni
Aspetti fiscali
Noleggio: i canoni sono deducibili ai fini IRES e IRAP a prescindere dalla durata d’ ammortamento. La durata minima del noleggio è di 18 mesi.
Leasing: la durata dell’operazione dipende dal periodo l’ammortamento e prevede una deduzione fiscale in un periodo pari si 2/3 del periodo d’ammortamento.
Fine contratto
Noleggio: non prevede la possibilità di riscatto.
Leasing: assistenza e manutenzione periodica non sono possibili.
Società finanziarie per il noleggio operativo beni strumentali
Le società finanziarie che si occupano del noleggio operativo beni strumentali devono poter soddisfare le condizioni più vantaggiose rispetto all’esigenze del cliente.
È importante scegliere quelle che offrono soluzioni conveniente e sostenibile.
La FinSenas garantisce servizi trasversali e sempre in ampliamento attraverso procedure pratiche e veloci.
A volte, le soluzioni sono molto più vicine di quanto immaginiamo…
Per maggiori informazioni sul noleggio operativo, chiedi una consulenza gratuita cliccando qui