Per le tue spese improvvise chiedi l’anticipo della Cessione del Quinto

L’anticipo sulla Cessione del Quinto è un acconto immediato che viene erogato velocemente per permettere al beneficiario, di far fronte alle spese urgenti senza dover attendere la fine del percorso del prestito. Attraverso questa procedura si può ottenere fino al 50 per cento dell’importo richiesto alla finanziaria o alla banca. La richiesta di prefinanziamento è…

Prestiti per militari e Forze dell’Ordine. Ecco cosa sapere!

I militari e i membri delle Forze dell’Ordine possono ottenere dei prestiti particolarmente vantaggiosi. Tra questi ci sono quelli in convenzione INPS. I soggetti che godono di condizioni favorevoli rispetto all’accesso al credito sono rappresentati da dipendenti e pensionati di: Esercito Italiano Carabinieri Aeronautica Marina Militare Guardia di Finanza Polizia di Stato Polizia Penitenziaria Corpo…

consolidamento debiti

Consolidamento: una rata ZERO pensieri

Riunisci i tuoi prestiti in un’unica rata. Il consolidamento è una soluzione semplice e veloce. Per consolidamento in economia s’intende la sostituzione di un debito a breve termine con uno a lungo termine. In particolare, il prestito di consolidamento debiti è una soluzione finanziaria che consente di estinguere tutti i finanziamenti in corso riunendoli in…

Problemi di liquidità? Con Delega di Pagamento la soluzione è semplice e immediata.

Delega di pagamento: cos’è La delega di pagamento, altrimenti detta prestito delega, delegazione di pagamento o doppia cessione del quinto o doppio quinto, è un finanziamento non finalizzato dedicato ai lavoratori dipendenti di enti pubblici, statali e di aziende private. In pratica, consiste in un prestito per lavoratori dipendenti basato sul versamento di rate mensili…

Cessione del quinto

La Cessione del quinto dello stipendio o della pensione è un particolare tipo di finanziamento rivolto a: lavoratori pubblici o privati pensionati in cui la rata di rimborso viene trattenuta in busta paga o sul cedolino di pensione direttamente dal datore di lavoro o dall’ente. I dipendenti devono avere: contratto a tempo indeterminato residenza italiana…