Cedolare secca: quando conviene

Cedolare secca: quando conviene

Aderire al regime fiscale agevolato sugli affitti non sempre conveniente. Vediamo in quali casi è più utile scegliere quello ordinario.   Cedolare secca: cos’è La cedolare secca è un regime fiscale facoltativo basato sul pagamento di un’imposta sostitutiva dell’Irpef e delle addizionali. Tale regime di tassazione può essere adoperato da chi percepisce redditi dall’affitto di…

Codice Ateco: tutto quello che c’è da sapere

Codice Ateco: tutto quello che c’è da sapere

Conoscere la composizione e l’importanza del codice ATECO è fondamentale per aprire la partita IVA. Vediamo insieme perché ogni attività dev’essere classificata in modo standardizzato ai fini fiscali, contributivi e statistici.   Cos’è il codice ATECO Il codice Ateco è una combinazione alfanumerica che sta ad identificare un’ATtività ECOnomica. Le lettere indicano il macro-settore economico,…

Posso richiedere un prestito avendo già un altro finanziamento in corso?

Posso richiedere un prestito avendo già un altro finanziamento in corso?

E’ possibile aggiungere un nuovo finanziamento ad uno già in corso. Per ottenerlo bisogna rispettare alcune condizioni. Vediamo insieme tutti i dettagli.   Pur avendo già un finanziamento in corso, quando sopraggiungono imprevisti di varia natura nella vita di una famiglia, può rendersi necessario richiedere nuova liquidità che soddisfi le rinnovate esigenze. La banca o…

Leasing finanziario: quando è utile adoperarlo

Leasing finanziario: quando è utile adoperarlo

In alcuni casi, le aziende possono disporre di poca liquidità in cassa, ma avere la necessità di sostituire macchinari ed attrezzature con urgenza. Il Leasing finanziario rappresenta una valida soluzione a questa esigenza.   Cos’è il Leasing finanziario Il Leasing finanziario, detto anche locazione finanziaria, è una tipologia di finanziamento che consente, a fronte del…

Diritti dei viaggiatori: cosa fare in caso di overbooking nel settore aereo

Diritti dei viaggiatori: cosa fare in caso di overbooking nel settore aereo

Quando le compagnie aeree vendono più biglietti dei posti disponibili, i passeggeri sono tutelati dal regolamento UE 261/2004. Vediamo insieme i dettagli.   Overbooking: cos’è Overbooking significa sovraprenotazione ed è una tecnica legale adoperata dalle compagnie aeree per massimizzare i profitti di ogni volo. In pratica, consiste nel vendere un numero di biglietti superiore alla…