In che modo si può rinunciare all’eredità?

In che modo si può rinunciare all’eredità?

Si può rinunciare all’eredità senza spendere soldi o il notaio è sempre necessario? Continua a leggere l’articolo per scoprire quali sono le modalità da seguire.   Come si rinuncia all’eredità? Esistono due modi per rinunciare all’eredità: rinuncia espressa che può avvenire davanti ad un notaio o davanti al cancelliere del tribunale rinuncia tacita che avviene…

Quando si prescrivono le sanzioni fiscali?

Quando si prescrivono le sanzioni fiscali?

Lo sapevi che se non paghi le imposte, oltre al capitale sei tenuto a versare anche le sanzioni per l’irregolarità tributaria? In alcuni casi, puoi appellarti alla prescrizione per giovarti di una riduzione del debito. Continua a leggere l’articolo, per approfondire l’argomento.   Esiste una differenza tra la prescrizione delle sanzioni fiscali e quella dell’imposta.…

Gli oneri di sistema: alla scoperta dei costi nascosti nella bolletta energetica

Gli oneri di sistema: alla scoperta dei costi nascosti nella bolletta energetica

Quando si esamina la bolletta energetica, spesso ci si concentra sui costi diretti dell’energia consumata. Tuttavia, una parte significativa di quella cifra totale è rappresentata dagli “oneri di sistema”. Ma cosa sono esattamente questi oneri, e quanto pesano sulle bollette dei consumatori? In questo articolo, esploreremo gli oneri di sistema, il loro impatto sulla bolletta…

Contributi previdenziali: guida completa per una pianificazione pensionistica consapevole

Contributi previdenziali: guida completa per una pianificazione pensionistica consapevole

I contributi previdenziali rappresentano una componente fondamentale del sistema previdenziale di un Paese e giocano un ruolo cruciale nel garantire la sicurezza finanziaria dei cittadini durante la loro pensione. In questo articolo, spiegheremo nel dettaglio cosa sono i contributi previdenziali, come funzionano e qual è la loro importanza nel contesto della previdenza sociale.   Contributi…

“Whistleblowing”, ora anche nelle piccole imprese

“Whistleblowing”, ora anche nelle piccole imprese

A partire dallo scorso 17 dicembre, anche le aziende tra 50 e 249 lavoratori si sono dovute dotare di canali interni di segnalazione. Un’iniziativa che garantisce la libertà di informazione e combatte la corruzione nel settore pubblico e privato. Continua a leggere l’articolo per conoscere i dettagli.   Whisteblowing: significato Il whistleblowing è un termine…

Redditometro: cos’è e a cosa serve

Redditometro: cos’è e a cosa serve

Il Redditometro è uno strumento utilizzato dall’Agenzia delle Entrate in Italia per verificare la coerenza tra i redditi dichiarati dai contribuenti e il loro tenore di vita effettivo. Si tratta di un sistema di controllo che mira a contrastare l’evasione fiscale e garantire che i cittadini paghino le tasse in base alle proprie capacità economiche…

Cosa fa un notaio in parole semplici?

Cosa fa un notaio in parole semplici?

Il notaio è un custode di verità e sicurezza giuridica assicurando la validità e l’integrità di numerosi atti legali. La sua funzione va oltre la semplice attestazione di firme; il notaio è un custode di verità e sicurezza giuridica, offrendo ai cittadini un importante servizio nel campo del diritto civile. Continua a leggere l’articolo, per…

Il bilancio familiare: che cos'è e perché è così importante

Il bilancio familiare: che cos’è e perché è così importante

Il bilancio familiare è uno strumento fondamentale per mantenere l’equilibrio finanziario e garantire una gestione responsabile delle risorse. In questo articolo, esploreremo la definizione del bilancio familiare e approfondiremo le ragioni per cui è cruciale per ogni nucleo familiare.   Che cos’è il bilancio familiare? Tracciare entrate e uscite Il bilancio familiare è un registro…

Cosa sono le categorie protette? Tutto quello che c’è da sapere

Cosa sono le categorie protette? Tutto quello che c’è da sapere

Le categorie protette nel contesto del diritto del lavoro rappresentano un importante pilastro per garantire l’uguaglianza e la tutela dei lavoratori che possono trovarsi in posizioni di svantaggio o vulnerabilità. Queste categorie includono persone che potrebbero essere esposti a discriminazioni o trattamenti ingiusti nel contesto lavorativo.   Chi fa parte delle categorie protette Alle Categorie…