Mutuo chirografario per aziende: cos'è e quando serve

Mutuo chirografario per aziende: cos’è e quando serve

Nel vasto universo delle soluzioni finanziarie a disposizione delle imprese, il mutuo chirografario rappresenta un’opzione interessante per quelle aziende alla ricerca di liquidità senza dover necessariamente ipotecare beni. Questo strumento finanziario, pur non essendo tra i più noti al grande pubblico, può offrire soluzioni flessibili per le esigenze di finanziamento delle imprese. Di seguito, spiegheremo…

Mutuo casa: come ridurre la rata

Mutuo casa: come ridurre la rata

Esistono diverse soluzioni per alleggerire il peso della rata del mutuo che grava sul budget familiare. Ecco le iniziative dell’Associazione Bancaria Italiana.   Aiuto ABI a chi non riesce a pagare il mutuo Se la rata del mutuo è diventata troppo pesante da sostenere, è utile sapere che l’Associazione Bancaria Italiana (ABI) sta valutando delle…

Mutuo prima casa: come funziona

Mutuo prima casa: quale scegliere

Cosa bisogna sapere prima di stipulare un mutuo prima casa? Quali sono le considerazioni da fare per realizzare una scelta consapevole ed adeguata alle tue esigenze finanziarie? Valutiamo insieme i diversi aspetti da considerare prima di affrontare un passo tanto importante nella vita di milioni di famiglie italiane. Mutuo prima casa: come funziona Quando s’intende…

L’educazione finanziaria in Italia

Educazione finanziaria: a cosa serve

Per capire la reale importanza dell’educazione finanziaria nella vita di noi cittadini, bisogna prima di tutto conoscerne la definizione. Quella indicata dall’OCSE l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico riporta “…processo di miglioramento della comprensione dei concetti e degli strumenti finanziari”. Le istituzioni nazionali, così come molti organismi internazionali promuovono la cultura finanziaria come…

Aumento rate mutuo: cosa conviene fare?

Casa: ma quanto mi costi?

L’Euribor fa salire le rate dei mutui crescono fino al 40%   Coloro che hanno acceso qualche anno fa un mutuo a tasso variabile, senza provvedere a surrogarlo quando i tassi fissi erano a livelli minimi, attualmente si trovano a pagare cara e amara la scelta: le rate sono cresciute tra il 25% ed il…