L’agente in attività finanziaria è un professionista del credito che promuove, gestisce e conclude contratti di finanziamento. In altri termini, si tratta di un soggetto chiamato a gestire il delicato processo che unisce la richiesta di finanziamento da parte di un privato o di un’azienda con l’ente che deve erogarlo.
Se sei alla ricerca di un lavoro stimolante e ben retribuito o se desideri semplicemente conoscere i requisiti che occorrono possedere per esercitare la professione, continua a leggere l’articolo per approfondire l’argomento.
Agente in attività finanziaria: cosa fa
Nella gestione di una richiesta di finanziamento fino al suo ottenimento, l’agente in attività finanziaria intrattiene rapporti con due tipi di soggetti:
- il cliente a cui fornisce consulenza e vendita del prodotto
- l’ente che eroga il finanziamento.
Tale attività viene svolta su mandato diretto di banche, intermediari finanziari, istituti di pagamento, istituti di moneta elettronica o Poste Italiane. Senza mandato, quindi, il soggetto non può distribuire nessun tipo di prodotto.
Requisito indispensabile per esercitare l’attività è l’iscrizione al Registro OAM, l’organismo che tutela il consumatore vigilando sulla professionalità degli iscritti e sul mantenimento dei requisiti necessari al corretto svolgimento dell’attività sia di Agenti in attività finanziaria che di Mediatori creditizi.
L’agente deve esercitare l’attività in via esclusiva potendo svolgere attività connesse o strumentali alle principali e quelle che la normativa definisce compatibili.
Esempi di attività strumentali sono:
- studio e ricerca relativi a materie economico-finanziarie
- gestione di servizi informatici o di elaborazione dati
- gestione di immobili ad uso personale
- formazione del personale.
Per attività accessorie che permettono di incrementare l’attività principale s’intendono ad esempio:
- assunzione di partecipazioni
- informazione commerciale.
Agente in attività finanziaria: il mandato
L’attività di agente viene svolta in regime monomandato (introdotto nel 2013), su mandato di un’unica società o di più società, ma appartenenti ad un solo gruppo per garantire la trasparenza nei rapporti con il cliente. Nel rispetto della normativa si possono assumere non più di tre mandati con società diverse a patto che abbiano prodotti differenti. In pratica: prestiti personali con una finanziaria, mutui con una banca e cessione del quinto con un’altra finanziaria.
Quali sono i prodotti che può distribuire l’agente in attività finanziaria
La circolare OAM 3/12 riporta l’elenco dei prodotti che può distribuire un agente in attività finanziaria:
- mutui
- cessioni del quinto per dipendenti e pensionati
- deleghe di pagamento
- prestiti personali
- factoring crediti
- acquisto di crediti
- aperture di credito in conto corrente
- leasing
- prestito su pegno
- anticipi e sconti commerciali
- credito finalizzato all’acquisto di beni
- rilascio di fidejussioni e garanzie
- credito revolving

Differenza tra mediatore creditizio e agente in attività finanziaria
Quali sono i requisiti per diventare agente in attività finanziaria
Per potersi iscrivere nell’elenco degli Agenti in attività finanziaria le persone fisiche devono essere in possesso dei seguenti requisiti:
- cittadinanza italiana o di uno stato UE o di uno stato diverso secondo le disposizioni dell’art.3 del D. Lgs. n. 286/1998
- domicilio in Italia
- titolo di studio, non inferiore al diploma di istruzione secondaria superiore o un titolo di studio estero ritenuto equipollente
- possesso dei requisiti di onorabilità ai sensi dell’art. 15 del D. Lgs. n. 141/2010.
Per essere iscritti all’OAM occorre seguire (anche online) un corso di formazione professionale e superare l’esame indetto dall’Organismo.
Il superamento della prova è propedeutico all’iscrizione e alla pratica della professione.
Differenza tra mediatore creditizio e agente in attività finanziaria
il mediatore creditizio è una società di capitali, con personalità giuridica ed un capitale sociale minimo di 50.000 euro, mentre l’agente in attività finanziaria è una persona fisica o giuridica.
Entrambi mettono in contatto banche o intermediari finanziari con i clienti che richiedono finanziamenti sotto qualsiasi forma.
Se desideri ricevere ulteriori informazioni o se sei interessato ad intraprendere questa carriera, siamo pronti ad accogliere la tua candidatura. Compila il form e sarai contattato per un colloquio.