Sostituto d’imposta: cosa fa

Sostituto d’imposta: chi è e cosa fa

  Il sostituto d’imposta è un soggetto, pubblico o privato, che sostituisce il contribuente nell’adempimento degli obblighi fiscali, nel rispetto di quanto stabilito dalla legge n. 600 del 1973. In pratica, versa i contributi da parte del dipendente. Tale figura ha semplificato i rapporti tra lavoratori e Fisco assicurando allo Stato ed alle Amministrazioni locali…

Manovra 2023: guida agli aiuti approvati

Manovra 2023: guida agli aiuti approvati

Dal 1° gennaio 2023 è entrata in vigore la Manovra di bilancio 2023, pubblicata il 29 dicembre 2022 sulla Gazzetta Ufficiale con la dicitura “Legge 29 dicembre 2022, n.197” Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023 e bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025. La Legge di bilancio 2023 è caratterizzata da varie misure…

Manovra 2023: attesa la fiducia al Senato

Manovra 2023: attesa la fiducia al Senato

La manovra 2023 del governo Meloni è arrivata al Senato e aspetta la fiducia per il 29 dicembre. Le opposizioni hanno occupato la commissione Bilancio e il voto è slittato di un giorno. Giovedì dalle 9 inizieranno le dichiarazioni di voto sulla fiducia per arrivare entro le 12, al via libero definitivo. La manovra vale…

ISEE: a cosa serve

ISEE: che cos’è e a cosa serve

ISEE è l’acronimo di Indicatore della Situazione Economica Equivalente e costituisce lo strumento privilegiato per accedere a bonus o prestazioni sociali. In pratica, è la sintesi economica del nucleo familiare, vale a dire di tutte le persone che coabitano in un’abitazione. L’ISEE, quindi, misura il livello economico del nucleo familiare e comprende proprietà immobiliari, redditi…

Cassetto fiscale: a cosa serve

Cassetto fiscale: a cosa serve

Il cassetto fiscale consiste in un servizio online dell’Agenzia delle Entrate che consente al contribuente di accedere a numerosi documenti fiscali. In altri termini è un archivio online reso disponibile dall’Agenzia delle Entrate che permette la consultazione delle informazioni fiscali del contribuente. Tale consultazione può essere svolta direttamente dalla persona interessata o con delega al…

Irpef: che cos’è

Irpef, Ires e Irap: caratteristiche e differenze

Irpef, Ires, Irap sono tre imposte da pagare allo Stato italiano e prevedono aliquote, modelli di pagamento e scadenze specifiche. L’Italia, purtroppo, ha conquistato la cima della classifica dei Paesi che esercitano la maggiore pressione fiscale, seguita da Danimarca, Francia e Svezia. Dato il cospicuo numero di tasse da versare annualmente è facile confondersi rispetto…