Per tante famiglie, l’acquisto della prima casa costituisce un valido ed importante investimento e il mutuo ne è la diretta conseguenza.
Ciò nonostante, il pagamento delle rate del mutuo viene visto, con molta frequenza, come un grande peso da sopportare.
Esistono diverse soluzioni per risparmiare sulla rata del mutuo e ridurre gli anni di rimborso del debito.
La migliore è sicuramente quella che consente di pagare meno interessi!
Più basso è il tasso d’interesse stabilito con la Banca e meno costerà il prestito.
Se non ci hai mai pensato, ora è il momento di farlo e di servirti di una rinegoziazione o di Surroga del mutuo che permette di sfruttare l’attuale andamento dei tassi d’interesse.
La surroga del mutuo
Il primo passo da affrontare è quello di rivolgersi alla propria banca per chiedere una rinegoziazione del mutuo pur sapendo che l’istituto di credito può non soddisfare le nostre esigenze.
In questo caso, puoi decidere di cambiare banca scegliendo una soluzione in grado di presentare condizioni più vantaggiose.
In questo caso si parla si Surroga di mutuo.
Come accade anche per la rinegoziazione, anche in questo caso non sono previsti costi per il mutuatario perché tutte le spese sono a carico del nuovo istituto di credito.
Mutuo consolidamento debiti
Se stai pagando vari prestiti oltre al mutuo per la tua casa, puoi richiedere l’accorpamento di tutti i debiti in corso in modo da dover pagare un’unica rata.
Oltre ad avere una rata mensile più comoda, il mutuo consolidamento debiti consente di risparmiare sugli interessi, soprattutto nel caso in cui il tasso applicato ai vari finanziamenti risulta particolarmente elevato.
Rinegoziazione del mutuo
La maniera più semplice per ridurre la rata mensile del mutuo è quella di rivolgersi alla banca con la quale è stato stipulato e chiederne la rinegoziazione.
Oltre al taglio della rata è possibile rimodulare il tipo di tasso passando da variabile a fisso e viceversa oppure è possibile eliminare dei costi ricorrenti come l’incasso della rata ed altri arrotondamenti.
La rinegoziazione non necessita di alcun costo né dell’intervento del notaio per la stipula del nuovo contratto.
A conti fatti, oggi indebitarsi per comprare casa, costa molto meno che in passato. Merito delle manovre della Banca Centrale Europea che ha inondato i mercati di liquidità e ha portato sotto zero il costo del denaro ufficiale, facendo scendere di conseguenza, anche i tassi d’interesse.
Se hai un mutuo che desideri rottamare, chiedi informazioni.