Rinegoziare un prestito: quando serve

Rinegoziare un prestito: quando serve

Quando si ha un prestito personale in corso, può nascere l’esigenza di doverlo rinegoziare per sopraggiunte condizioni economiche impreviste. In alcuni casi, infatti, la rata mensile può risultare troppo gravosa rispetto alle spese mensili e si sente il bisogno di richiedere una rinegoziazione per ottenere delle condizioni più vantaggiose. La soluzione più adoperata nel caso…

Buoni motivi per risparmiare denaro

Perché è importante risparmiare

La congiuntura economica che stiamo vivendo porta alla ribalta un tema di fondamentale importanza: la propensione al risparmio. Avere soldi da parte, significa poter affrontare serenamente gli imprevisti e le emergenze senza doversi sottoporre a pesanti tagli delle spese. Risparmiare comporta un sacrificio che, allo stesso tempo, può diventare una sana abitudine. Ma quali sono…

Nel 2023 si attendono nuovi aumenti

Bce: nuovo rialzo dei tassi

Ieri le borse europee non hanno reagito bene al nuovo rialzo dei tassi deciso dalla Bce, la Banca Centrale Europea che stabilisce un altro aumento di 50 punti base. Una scelta che si presenta come necessaria per frenare l’inflazione e che precede un ulteriore quanto certo rialzo nel prossimo anno. A partire dal 21 dicembre…

Censimento 2021: l’ISTAT registra l’invecchiamento della popolazione

Censimento 2021: l’ISTAT registra l’invecchiamento della popolazione

E’ stato diffuso oggi dall’ISTAT il “Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni” 2021 giunto alla terza edizione. Il dato complessivo rappresenta un Paese più vecchio su cui il Covid ha pesantemente gravato sia per numero di morti che per le mancate nascite. Per approfondire l’argomento, continua a leggere l’articolo.   L’Italia sta invecchiando Rispetto…

Bonus cultura ai redditi bassi

Bonus cultura ai redditi bassi

Superata l’influenza che l’ha confinata in casa per qualche giorno, il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni non fa attendere il suo parere sul bonus cultura ai diciottenni: “non va abolito, ma rivisto”. Quella che per il momento è una misura riconosciuta a tutti i ragazzi che raggiungono la maggiore età, sembra destinata a cambiare nel…

L’educazione finanziaria in Italia

Educazione finanziaria: a cosa serve

Per capire la reale importanza dell’educazione finanziaria nella vita di noi cittadini, bisogna prima di tutto conoscerne la definizione. Quella indicata dall’OCSE l’Organizzazione per la Cooperazione e lo Sviluppo Economico riporta “…processo di miglioramento della comprensione dei concetti e degli strumenti finanziari”. Le istituzioni nazionali, così come molti organismi internazionali promuovono la cultura finanziaria come…

Finanziaria 2023: misure fiscali

Finanziaria 2023: tutte le misure

Il 21 novembre 2022, il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge che comprende il bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2023, il bilancio pluriennale per il triennio 2023-2025 e l’aggiornamento del Documento programmatico di bilancio. La manovra dedica la maggior parte delle risorse a famiglie ed aziende con il fine…

Come si legge la busta paga

Come si legge la busta paga

Come si legge la busta paga di un dipendente? Scopriamolo insieme spiegando com’è strutturato questo documento che contiene i dati utili al calcolo dell’effettiva retribuzione del dipendente e delle ritenute previdenziali e fiscali rispetto alle quali il datore di lavoro funge da sostituto d’imposta. La busta paga è un documento ricco di informazioni e può…

Cosa fare per non subire truffe

Cosa fare per evitare di subire truffe quando si richiede un prestito?

Sono moltissime le persone che vengono truffate quando richiedono un finanziamento online, ciò nonostante il web continua a rappresentare una preziosa opportunità per chi desidera confrontare i tassi cercando la convenienza. Se da un lato i prestiti personali online offrono tassi d’interesse più vantaggiosi di quelli valutabili in agenzia o in filiale, dall’altro è vero…