Cosa valutano le finanziarie prima di concedere un finanziamento

Analisi situazioni debitorie: a cosa servono

Una corretta analisi della situazione debitoria consente di individuare la soluzione migliore per le tue esigenze legate all’accesso al credito. La prima considerazione da fare è che, per ottenere un finanziamento, bisogna possedere il requisito della meritevolezza: chi ha una buona storia creditizia ha maggiori probabilità di ottenere un finanziamento ed a condizioni migliori. Continua…

Carta Nazionale dei Servizi: modalità di accesso

Nuova Tessera Sanitaria: tutte le novità

La nuova tessera sanitaria, autorizzata dal ministero, non prevede l’utilizzo del microchip a causa della carenza di semiconduttori. Vediamo insieme tutte le novità.   Il Ministero dell’Economia, insieme al Ministero della salute e al Dipartimento per la trasformazione digitale, ha autorizzato il ripristino della tessera sanitaria semplificata. In realtà, il decreto che risale allo scorso maggio…

Fattori che influiscono negativamente sullo Spread

Spread spiegato in modo semplice

Negli ultimi anni si sente sempre molto parlare dello Spread, ma pochi ne conoscono il reale significato. Lo Spread obbligazionario, comunemente detto solo “spread”, indica la differenza di rendimento tra i titoli di stato italiani a 10 anni (BTP) e gli equivalenti titoli pubblici tedeschi (Bund). Lo Spread è considerato un termometro che misura lo…

Aumento dei tassi: prospettive future

La BCE aumenta i tassi: quali sono le conseguenze

La Banca Centrale Europea alza di mezzo punto di percentuale i tassi d’interesse dell’Eurosistema (tasso di riferimento, tasso sui depositi e tasso per la marginal leading facility). La decisione tardiva, ma attesa da tempo è stata presa dopo mesi di inflazione alta. Dopo 11 anni di politica conciliante arriva la difficile decisione che aiuterà sicuramente…