Grazie all’accordo stipulato dal Ministero dell’Economia e delle Finanze con alcuni istituti di credito, da ora in poi anche insegnanti e personale Ata possono fare richiesta di un Prestito NoiPA in convenzione. Esso risulta essere vantaggioso in quanto, tra l’altro, possiede tassi di interesse agevolati nonché tempistiche molto rapide.
I Prestiti NoiPa sono erogati tramite la Cessione del quinto dello stipendio.
Attraverso questo particolare prestito è possibile ottenere fino a 75 mila euro, somma che il beneficiario è tenuto a rimborsare attraverso un piano di ammortamento che si estende al massimo per 10 anni. La rata mensile viene mantenuta direttamente dalla busta paga del beneficiario. Come si evince dal nome del prestito, la rata mensile non può superare la quinta parte (20%) dello stipendio netto percepito dal richiedente. Il tasso di interesse, poi, è fisso.
Il Prestito NoiPa risulta essere conveniente per chi svolge la professione di insegnante o personale Ata. Vediamo ora alcuni dettagli che riguardano questo tipo di finanziamento.
Prestiti per insegnanti: cos’è un Prestito NoiPA
Il Prestito NoiPa rappresenta un tipo di finanziamento a breve termine che si rimborsa attraverso un piano di ammortamento che prevede rate fisse e trattenute direttamente da NoiPa dallo stipendio del richiedente.
Possono fare richiesta del finanziamento i dipendenti in servizio presso Amministrazioni statali o Enti locali, tra cui i docenti ed il personale Ata, vale a dire coloro che lavorano nelle scuole in ruoli amministrativi, tecnici od ausiliari.
Come richiedere un Prestito NoiPa
Prestiti per insegnanti:
come richiedere un Prestito NoiPa
Grazie al continuo sviluppo di internet e delle nuove tecnologie, è possibile oggi anche attuare diversi procedimenti di finanziamento online; si parla in particolar modo del Prestito NoiPa.
NoiPa, infatti, mette a disposizione del richiedente un apposito self-service, che si trova all’interno dell’aera riservata del portale NoiPA (“self-service Piccolo Prestito”), attraverso cui è possibile procedere con la richiesta del piccolo Prestito.
Questa procedura online è vantaggiosa in quanto permette di compiere le operazioni in maniera autonoma via web, senza dover recarsi presso la propria amministrazione o negli uffici INPS.
Una volta inviata correttamente la domanda di piccolo prestito attraverso il portale sopracitato, il sistema NoiPa integrerà in un secondo momento i dati giuridici ed economici del richiedente e li trasmetterà ad INPS (ex INPDAP). Successivamente all’approvazione della richiesta da parte dell’INPS, si avvieranno le procedure di accredito automaticamente da NoiPA, e la somma prevista verrà versato direttamente sul conto corrente del dipendente.
Prestiti per insegnanti: quanto tempo ci vuole per un piccolo Prestito NoiPA
Una volta mandata correttamente la richiesta del Prestito NoiPa, attraverso lo specifico portale, non resta che attendere che la richiesta venga approvata, e che il prestito venga erogato. Ma quanto tempo c’è da attendere per l’erogazione del finanziamento?
Le tempistiche di erogazione del Prestito NoiPa possono variare in base ai tempi di lavorazione della procedura aperta da parte dell’INPS (gestione ex INPDAP).
Solitamente, il tempo medio della durata della procedura per l’erogazione del piccolo Prestito NoiPa si aggira tra i 45 ed i 60 giorni.
Prestiti per insegnanti: Prestito NoiPa per docenti a tempo indeterminato
Come già accennato, il Prestito NoiPa è una tipologia di finanziamento che può essere richiesto da docenti e personale Ata. La formula è disponibile sia per i dipendenti pubblici a tempo indeterminato che per quelli che possiedono un contratto di lavoro a tempo indeterminato.
La differenza tra i primi e chi ha un contratto di lavoro a tempo determinato è che questi ultimi possono fare richiesta del prestito solo per il periodo rimanente fino al termine del contratto; mentre, chi possiede un contratto di lavoro a tempo indeterminato può attuare la procedura di richiesta del piccolo Prestito NoiPa in qualsiasi momento.
Prestiti per insegnanti: Prestito NoiPA simulazione
La simulazione del piccolo Prestito NoiPa può essere effettuata direttamente nella sezione apposita del self-service “simulazione piccolo prestito”, che consente di dare uno sguardo alle modalità di richiesta, vale a dire tramite importo o rata mensile, in quanto tiene conto di determinati criteri per il processo di erogazione.
In caso di richiesta del prestito tramite importo, i dati da dover inserire riguardano:
- L’importo del prestito o, nel momento in cui si vuole ottenere una simulazione con il massimo del prestito concepibile, l’opzione “massimo erogabile”;
- Il numero di rate attraverso le quali si ha intenzione di restituire il prestito, che iniziano da 12 fino ad arrivare a 48 rate.
Quanto tempo ci vuole per un piccolo Prestito NoiPA
Nel caso in cui si effettui la scelta con ammontare dell’importo uguale al massimo erogabile, in base a quante rate si abbia scelto, il sistema prospetta la somma delle rate del prestito calcolate in doppia mensilità. Nello specifico, i criteri per l’erogazione sono:
- Una somma uguale ad una mensilità media netta di stipendio da rimborsare in 12 rate mensili o tramite modalità doppia mensilità fino a due mensilità medie nette;
- Una somma equivalente a due mensilità medie nette di stipendio da rimborsare in 24 rate mensili o tramite modalità doppia mensilità fino a quattro mensilità medie nette;
- Una somma uguale a tre mensilità medie nette di stipendio da rimborsare in 36 rate mensili o tramite modalità doppia mensilità fino a sei mensilità medie nette;
- Una somma equivalente a quattro mensilità medie nette di stipendio da rimborsare in 48 rate mensili o tramite modalità doppia mensilità fino ad otto mensilità medie nette.
Nel momento in cui si sceglie di effettuare una simulazione di Prestito NoiPa tramite rata, i dati da dover inserire sono:
- L’importo della rata in misura compatibile con il quinto cedibile dello stipendio;
- Il numero di rate mensili attraverso le quali si vuole rimborsare il prestito.
Sei un docente o fai parte del personale Ata ed intendi ottenere un prestito?
Scopri tutti i vantaggi del Piccolo Prestito NoiPa!
Compila il form e sarai tempestivamente contattato da un Consulente dedicato.