Come valutare la salute della tua impresa?

Come valutare la salute della tua impresa?

Vuoi sviluppare il tuo business senza ricorrere all’indebitamento bancario? Per aver accesso a finanziamenti alternativi, devi assicurarti di avere un’impresa sana ed affidabile. Il monitoraggio dello stato di salute della tua impresa è fondamentale per raggiungere discrete marginalità, ottimizzare la gestione circolante, ottenere un trend di crescita del fatturato nel corso del tempo. Per valutare…

Saldi: quali sono i diritti dei consumatori

Saldi: quali sono i diritti dei consumatori

Diventano più severe le sanzioni agli esercenti che tentano di fare i furbi. I migliori consigli ai consumatori. Il rischio che i consumatori temono maggiormente durante il periodo dei saldi è che i prezzi vengano alzati poco prima per applicare, successivamente, sconti inesistenti. Come fare per tutelarsi ed a quali condizioni si possono cambiare i…

Come richiedere la visura catastale

Come richiedere la visura catastale

Come si ottengono i dati di un immobile, a chi si presenta la richiesta, qual è la procedura da eseguire.   La visura catastale è un documento pubblico, senza nessuna valenza legale, accessibile a tutti che viene rilasciato dall’Ufficio Provinciale –  Territorio dell’Agenzia delle Entrate e che fa riferimento a specifiche informazioni di un immobile…

Pensione di vecchiaia semplificata: cos’è e a chi è rivolta

Pensione di vecchiaia semplificata: cos’è e a chi è rivolta

L’accesso alla pensione si semplifica grazie ad una domanda precompilata. Vediamo insieme i dettagli.   Pensione di vecchiaia semplificata: cos’è La pensione di vecchiaia semplificata è un’iniziativa che agevola l’accesso alla pensione. L’INPS rende più semplice la procedura per ottenere la pensione fornendo una domanda precompilata con i dati personali del cittadino. In questo modo, gli…

Le 7 cose da sapere sui prestiti personali

Le 7 cose da sapere sui prestiti personali

Tutto quello che c’è da sapere per valutare facilmente pro e contro del prodotto finanziario più scelto da chi richiede liquidità.   Assicurare ai clienti un’informazione corretta, chiara ed esauriente relativa alle principali caratteristiche dei prodotti finanziari disponibili ed alla loro confrontabilità, costituisce una priorità assoluta. Troppo spesso, infatti, i documenti elaborati dagli intermediari e…

Cedolare secca: quando conviene

Cedolare secca: quando conviene

Aderire al regime fiscale agevolato sugli affitti non sempre conveniente. Vediamo in quali casi è più utile scegliere quello ordinario.   Cedolare secca: cos’è La cedolare secca è un regime fiscale facoltativo basato sul pagamento di un’imposta sostitutiva dell’Irpef e delle addizionali. Tale regime di tassazione può essere adoperato da chi percepisce redditi dall’affitto di…

Codice Ateco: tutto quello che c’è da sapere

Codice Ateco: tutto quello che c’è da sapere

Conoscere la composizione e l’importanza del codice ATECO è fondamentale per aprire la partita IVA. Vediamo insieme perché ogni attività dev’essere classificata in modo standardizzato ai fini fiscali, contributivi e statistici.   Cos’è il codice ATECO Il codice Ateco è una combinazione alfanumerica che sta ad identificare un’ATtività ECOnomica. Le lettere indicano il macro-settore economico,…

Posso richiedere un prestito avendo già un altro finanziamento in corso?

Posso richiedere un prestito avendo già un altro finanziamento in corso?

E’ possibile aggiungere un nuovo finanziamento ad uno già in corso. Per ottenerlo bisogna rispettare alcune condizioni. Vediamo insieme tutti i dettagli.   Pur avendo già un finanziamento in corso, quando sopraggiungono imprevisti di varia natura nella vita di una famiglia, può rendersi necessario richiedere nuova liquidità che soddisfi le rinnovate esigenze. La banca o…